25/07/2008: oggi è morto il professor Randy Pausch,
un profondo ringraziamento per la sua "Ultima Lezione"
Etichette:
Randy Pausch
TU MI LEGGI
Etichette:
Cesare Pavese,
Scrivere
CONSIDERAZIONI INATTUALI
È così dal mattino alla sera e giorno dopo giorno, legato brevemente con il suo piacere ed il suo dispiacere, attaccato cioè al piolo dell’attimo e perciò né triste né annoiato…
L’uomo chiese una volta all’animale: “Perché mi guardi soltanto senza parlarmi della felicità?” L’animale voleva rispondere e dice: “Ciò avviene perché dimentico subito quello che volevo dire” – ma dimenticò subito anche questa risposta e tacque: così l’uomo se ne meravigliò.
Ma egli si meravigliò anche di se stesso, di non poter imparare a dimenticare e di essere sempre accanto al passato: per quanto lontano egli vada e per quanto velocemente, la catena lo accompagna.
È un prodigio: l’attimo, in un lampo è presente, in un lampo è passato, prima un niente, dopo un niente, ma tuttavia torna come fantasma e turba la pace di un istante successivo.
Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo, cade, vola via – e improvvisamente rivola indietro, in grembo all’uomo. Allora l’uomo dice “Mi ricordo”.
Etichette:
Friedrich Nietzsche,
Memoria,
Ricordi
LEGO ERGO SUM (non sono i lego)
leggi per conoscere il passato,
leggi per capire il presente,
l’età dell’oro, se mai è possibile, ha da cercarsi nell’avvenire,
senza re, senza potenti, senza plebe, senza preti, senza ricchi,
senza poveri, senza politici, senza guerre ...
Etichette:
Leggere
APPRENDIMENTO IMPERFETTO
Le paure sono
dei buchi
della percezione.
Scovale ed entraci,
sono le porte d'ingresso
al tuo meccanismo
d'apprendimento.
Etichette:
Conoscenza,
Paura
SACRIFICIO UMANO
Per apprendere il nuovo occorre immolare il vecchio.
Sei pronto al sacrificio?
Etichette:
Conoscenza
L'INGIUSTIZIA E' NON CONOSCENZA
In generale crediamo giusto
ciò che ci porta vantaggio
e ingiusto ciò che porta svantaggio.
A una più attenta analisi troviamo ingiusto
ciò che non comprendiamo
e che è in contraddizione con
ciò che crediamo di comprendere.
Semplicisticamente possiamo dire che
la giustizia è all'80% sentimento e al 20% razionalità
e comunque e sempre frutto
della nostra rappresentazione delle cose.
Nulla di reale e/o di divino dunque...
Etichette:
Conoscenza,
Giustizia
CERTEZZE IN ONDA
Le convinzioni sono convenzioni.
Pensa a quelle che sono più ferme nel tuo cuore,
e poi pensa a cosa ne sarà di esse dopo la tua morte.
Etichette:
Conoscenza
LA CREAZIONE DEL TEMPO
In 100mila anni di evoluzione nessun'uomo c'è riuscito consapevolmente,
molti miliardi l'hanno fatto inconsapevolmente. Nessuno ci aveva pensato...
Il tempo si crea in continuazione. E' il motivo per cui il tempo passa.
In questo blog allargheremo il nostro pensiero
alla conquista di territori
inaccessibili al tradizionale modo di pensare.
E poi creeremo consapevolmente nuovo tempo.
Perchè ogni essere vivente crea tempo,
ma solo l'uomo lo può fare in modo consapevole.
Ognuno crea tempo a suo modo, e c'è chi crea più tempo di altri.
Creare tempo non comporta necessariamente vivere meglio
o vivere più anni solari, bensì ampliare la propria esperienza di vita,
quella dei propri contemporanei e quella dei propri posteri.
Etichette:
Tempo
PROGETTO: "RACCONTI IN VETRO GALLEGGIANTE"
E' il mio progetto di scrittura creativa:
pubblico i racconti di vita
o aiuto chi non ha tempo per scriverli.
Se anche tu vuoi pubblicare o scrivere
il tuo racconto personale, scrivi a
vetro.galleggiante@gmail.com
Etichette:
racconti
Pensieri in vetro galleggiante
Rivoluzioniamo il modo di percepire la realtà ;)
PROGETTO:
"RACCONTI IN VETRO GALLEGGIANTE"
E' il mio progetto di scrittura creativa:
pubblico i racconti di vita
o aiuto chi non ha tempo per scriverli.
Se anche tu vuoi pubblicare o scrivere
il tuo racconto personale, scrivi a
vetro.galleggiante@gmail.com